Author Archives: Admin

Loading
loading..
Aggiornamento intensivo odl 2015

Aggiornamento intensivo in Odontoiatria Legale 2015

AGGIORNAMENTO INTENSIVO in ODONTOIATRIA LEGALE 2015

Il corso si terrà a BOLOGNA dal 23–24 gennaio 2015, presso Hotel HC3 Via Dell’Arcoveggio, 46/4

22,3 punti ECM per Medici e Odontoiatri – crediti formativi per Avvocati attribuiti dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

La scheda di iscrizione al corso può essere scaricata a questo link (Clicca qui)

Processo civile telematico

Il processo telematico civile

PROCESSO CIVILE TELEMATICO – deposito, consultazione, fatturazione elettronica

Il corso si terrà a BOLOGNA il 29 Novembre 2014, presso Hotel HC3 Via Dell’Arcoveggio, 46/4

Il corso è a numero chiuso per un massimo di 25 partecipanti.
Si terrà conto dell’ordine cronologico con cui perverranno le schede di iscrizione sino ad esaurimento dei posti disponibili
La scheda di iscrizione al corso può essere scaricata a questo link (Clicca qui)

Consulenze d'ufficio e perizie in odl

Consulenze d’ufficio e perizie in odontoiatria legale

CORSO TEORICO-PRATICO CONSULENZE D’ UFFICIO e PERIZIE in ODONTOIATR IA LEGALE

Il corso si terrà a BOLOGNA dal 28-29 Novembre 2014, presso Hotel HC3 Via Dell’Arcoveggio, 46/4

  • PRE-CORSO: CONOSCENZE TECNICHE E MERCEOLOGICHE NELLA ESECUZIONE E NELLA VALUTAZIONE DEI MANUFATTI PROTESICI
  • CORSO PROCESSO CIVILE TELEMATICO: Deposito, consultazione, fatturazione elettronica

CORSO CTU
14,8 punti ECM per Medici e Odontoiatri
12 crediti formativi per Avvocati a cura del
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

La scheda di iscrizione al corso può essere scaricata a questo link (Clicca qui)

3° Congresso nazionale

3° Congresso nazionale

3° Congresso nazionale

“EVIDENZA SCIENTIFICA E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE NELLE DIVERSE BRANCHE ODONTOIATRICHE”

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO

L’Accademia Italiana di Odontoiatria Legale –OELLE
dedica il suo 3° Congresso Nazionale
ad ogni Odontoiatra
oltre che, ovviamente, a tutti i professionisti,
Odontoiatri Legali e Medici Legali,
che si occupano della valutazione del danno relativo
alla sfera odonto-stomatologica.
Per esercitare correttamente e con serenità
la professione odontoiatrica
(perché di professione si tratta, anche se da più parti
si cerca di ridurla a semplice vendita di un prodotto)
è oggi indispensabile
sia
la conoscenza e l’aggiornamento sull’evidenza scientifica
disponibile a supporto dell’attività clinica tecnico-pratica
sia
l’analisi e la presa di coscienza degli errori più comuni,
per evitarne l’accadimento e prevenire il contenzioso.
È, altresì, di indubbia utilità conoscere
il modo più idoneo di prevenire ed affrontare
l’insorgenza delle complicanze,
spesso prevedibili anche se non sempre prevenibili,
che possono conseguire al nostro operato.
È sempre meglio imparare dagli errori degli altri,
sapendo, comunque, che altri potranno imparare dai nostri.
Vi attendiamo numerosi
Marco Brady Bucci

2° Congresso nazionale

2° Congresso nazionale

2° Congresso nazionale

“TRAUMATOLOGIA ORO-DENTALE: ASPETTI CLINICI, MEDICO-LEGALI E ASSICURATIVI”

 

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO

In presenza di un trauma della sfera oro-dentale,
il paziente ricorre all’Odontoiatra sia nelle strutture
pubbliche, per le terapie delle emergenze- urgenze,
sia a livello privatistico, per affrontare il problema
del recupero anatomo – funzionale.
Anamnesi, foto, radiografie, modelli, informativa chiara,
esaustiva e personalizzata, andranno a comporre
la cartella clinica del paziente traumatizzato con
attenzione massima alla completezza dei dati: tutto
ciò deve avvenire in ogni studio professionale.
L’habitus mentale clinico dell’Odontoiatra rischia di
trascurare spesso l’aspetto medico-legale correlato al
risarcimento o all’indennizzo del danno
per la cui valutazione sono imprescindibili i rilievi di
oggettivazione e la capillare documentazione del caso.
Indispensabile risulta il rapporto immediato con un
consulente, esperto in materia medico-legale, e con
un avvocato, per la definizione, ab initio, delle
prerogative dell’ambito nel quale la consulenza si colloca
(Responsabilità Civile, Penale, RC Auto, Polizza infortuni,
INAIL ) e per impostare adeguatamente l’iter risarcitorio,
oltre a quello clinico-terapeutico.
La sinergia operativa tra curante, consulente ed avvocato
è fondamentale per ben tutelare i diritti del traumatizzato.
Il 2° Congresso dell’Accademia Italiana di Odontoiatria
Legale – OELLE si occuperà di tutti gli aspetti citati,
clinici, medico-legali, giurisprudenziali ed assicurativi,
evidenziando le peculiarità del danno dentale in dentatura
decidua, mista e permanente, rivolgendosi a tutti coloro
che si occupano degli aspetti valutativi correlati al trauma,
Odontoiatri Legali, Medici Legali ed Avvocati
ma, primariamente, ad ogni Odontoiatra.
Marco Brady Bucci

1° Congresso nazionale

1° Congresso nazionale

1° Congresso nazionale

“PROBLEMATICHE SISTEMICHE NEL PAZIENTE ODONTOIATRICO: ASPETTI CLINICI E IMPLICAZIONI MEDICO-LEGALI”

 

PRESENTAZIONE DEL CONGRESSO

In un periodo di grave crisi socio-politico-economica,
quale è quello che stiamo vivendo da tempo,
l’ unico vero denominatore comune da salvare,
proteggere, ed a cui riferirsi per “difendere”
l’ alta collocazione della Professione Sanitaria,
è il tema Etico.
Questa è la motivazione che ha spinto OELLE,
Accademia Italiana di Odontoiatria Legale,
a volere come protagonista del suo 1° Congresso Nazionale
il Paziente, o, ancor meglio, il Paziente Persona,
nella sua centralità individuale.
Titolate come “PROBLEMATICHE SISTEMICHE” saranno
prese in considerazione sia le situazioni patologiche sia
quelle fisiologiche legate all’età
(bambino-anziano) ed a particolari momenti di fragilità della
vita.
Tutte queste condizioni hanno enorme riflesso
sul rapporto interpersonale,
diagnostico/terapeutico e giuridico-normativo
con il nostro PAZIENTE ODONTOIATRICO,
e qualificano l’operato del Professionista
da un punto di vista morale ancor prima di valutarne
possibili ripercussioni dal punto di vista
Medico-Legale ed Assicurativo, implicazioni sulle quali
OELLE, Accademia Italiana di Odontoiatria Legale,
non mancherà di prestare la dovuta e specifica attenzione. .
Marco Brady Bucci

I primi passi nell'odontoiatria legale 2014

I primi passi nell’odontoiatria legale

I PRIMI PASSI NELL’ODONTOIATRIA LEGALE – CORSO BASE TEORICO PRATICO

Il corso si terrà a BOLOGNA dal 26–27 settembre 2014, presso Hotel HC3 Via Dell’Arcoveggio, 46/4

14,8 punti ECM per Medici e Odontoiatri
in accreditamento per Avvocati a cura del
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

La scheda di iscrizione al corso può essere scaricata a questo link (Clicca qui)

La consulenza di parte in odontoiatria legale 2014

La consulenza in parte in odontoiatria legale

LA CONSULENZA DI PARTE in ODONTOIATRIA LEGALE

Il corso si terrà a BOLOGNA dal 16–17 maggio 2014, presso l’Hotel HC3 Via Dell’Arcoveggio, 46/4

15,3 punti ECM per Medici e Odontoiatri
11 crediti formativi per Avvocati a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

La scheda di iscrizione al corso può essere scaricata a questo link (Clicca qui)

Aggiornamento intensivo odl

Aggiornamento intensivo in Odontoiatria Legale

ATTUALI ORIENTAMENTI Clinici, Etici, Normativi, Giurisprudenziali, Medico-legali, Assicurativi
AGGIORNAMENTO INTENSIVO in ODONTOIATRIA LEGALE

Il corso si terrà a BOLOGNA dal 17–18 gennaio 2014, la sede sarà resa nota entro il 15 dicembre 2013

20 punti ECM per Medici e Odontoiatri
16 crediti formativi per Avvocati attribuiti dal
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

La scheda di iscrizione al corso può essere scaricata a questo link (Clicca qui)

Layout mode
Predefined Skins
Custom Colors
Choose your skin color
Patterns Background
Images Background