Odontoiatria legale e odontologia forense
Sono discipline che coniugano materie d’interesse medico-odontoiatrico e di applicazione delle scienze biologiche con aspetti legati alla formazione e
all’evoluzione del diritto occupandosi, mediante specifiche competenze tecniche, di valutazioni e/o indagini di casi di interesse giudiziario. I
professionisti del settore svolgono la propria attività in ambiti giuridici, etici e deontologici verso la società, altri operatori delle scienze forensi, autorità
inquirenti (Tribunali, Forze di Polizia) e singoli cittadini.
Si riconoscono due ambiti d’intervento: l'”odontologia legale”, che si occupa prettamente di valutazione del danno alla persona e/o di inadempimenti e relative consulenze e perizie, e l’ “odontologia forense”, che si occupa invece di identificazione personale, determinazione dell’età nel vivente e bitemark.